Crema di Pecorino spalmabile

9,70 €
IVA inclusa

Crema di Pecorino spalmabile

Quantità

 

Pagamenti sicuri

 

Spedizioni veloci

 

Soddisfatti o rimborsati

 

Servizio Clienti

È prodotto su tutto il territorio della regione Abruzzo, soprattutto nelle aree

interne, ma la zona di maggior produzione è quella di Castel del Monte, in

provincia di L’Aquila. Le caratteristiche organolettiche del prodotto prendono

origine dallo sviluppo, durante il periodo di stagionatura del pecorino, di

larve della mosca Piophila casei. Ingredienti

sono il formaggio pecorino fatto con latte intero crudo di pecora,

caglio (o lattice di fico) e sale. Durante la fase di maturazione del pecorino,

quando può essere ancora presente del siero, le forme ancora fresche o incerate

con presenza di crepe sulla crosta possono essere attaccate dalla mosca

che vi depone le uova. Comincia così, un processo di degradazione a carico

soprattutto delle proteine. Questa azione provoca la trasformazione della

pasta in forma cremosa e lo sviluppo delle caratteristiche organolettiche tipiche

di questo formaggio, in particolare il gusto notevolmente piccante, che

lo rendono un prodotto molto particolare per veri estimatori. Quando il fenomeno

ha interessato tutta la pasta, la crema viene riposta in confezioni di

terracotta o vetro e conservata in frigorifero. Si presenta dunque come 

formaggio spalmabile, di colore bianco crema o più scuro a seconda del pecorino

da cui deriva, dall’odore forte e penetrante.

In barattoli da 300gr.  Spedito con ghiaccio secco. Data la delicatezza del prodotto le spedizioni avverranno di Lunedì o Martedì.

Origine del latte: Italia