Il Maiale Nero è un animale rustico, di medie dimensioni, dal pelo ispido di un colore che varia dal nero al color ardesia e storicamente presenta grandi orecchie che gli cadono sugli occhi. È resistente e predisposto al pascolo all’aperto in tutti i periodi dell’anno ma richiede, allo stesso tempo, più cura e dedizione, considerato il maggior tempo per la crescita e lo sviluppo; a differenza degli altri, infatti, il Maiale Nero è destinato a una produzione e a un consumo elitari, riservato alle famiglie o per un ristretto settore di ristorazione tipica.
La tecnica di allevamento prevede un largo uso di pascolo nei boschi di faggio, di castagno o di quercia, in cui il maiale può brucare liberamente, cibarsi di ghiande, tuberi, radici e frutti del bosco; nel territorio abruzzese il Maiale Nero trova così il luogo ideale per un allevamento estensivo semi-brado in cui raccoglie l’essenza della terra e la purezza dell’aria, evita l’insorgenza di alcune malattie e restituisce una carne tenera, sapida, dal gusto unico e inconfondibile. Nel maiale nero, infatti, la più alta percentuale di grasso (marezzatura) consente di apprezzare maggiormente la diversità organolettica delle carni.
DISPONIBILE SALAME TRATTATO IN SUPERFICE CON LARDO SUINO E PEPE IN PEZZATURE DA 500 GR.
Prezzo al kg 29,00€
Pezzatura 450gr circa
Origine della carne: Italia